Criteri ispiratori
Come nasce il titolo: l’idea portante
L’idea portante ruota intorno all’assonanza tra il prefisso popolare “tele” a tutti molto familiare e il prefisso sostitutivo “bene” di pari lunghezza sillabica che si fonde poi musicalmente nel neologismo innovativo ”BENEGIORNALE” che ricorda il “Telegiornale” tradizionale sostanzialmente riconfigurato, almeno negli intendimenti creativi, nei suoi contenuti.Le fonti informative e i media dovrebbero con più obiettività, determinazione ed incisività cercare di pescare nel “bene” per bilanciare i valori contenutistici dei loro magazzini informativi con lo scopo di ridistribuire e trasmettere con equilibrio e buon senso al mondo ( che ne ha forte bisogno) conoscenze, fatti, situazioni e modelli esistenziali da imitare per il consolidamento del bene comune e per il progresso sociale.
Nel suo significato distintivo quindi “BENEGIORNALE” riconferma le modalità del supporto diffusivo ma ne differenzia fortemente i messaggi che diventano soltanto “BENE contenuti” cioè solo cronache di “bene” e buone notizie come scandito dal sottotitolo “IL BENE del mondo in primo piano” ovvero “Oggi solo buone notizie”.
Uno slogan aggiunto come rinforzo ”Noi testimoniamo e diffondiamo le cose migliori dell’umanità” dichiara con chiarezza gli obiettivi, le finalità e lo sforzo di ricerca del bene e la volontà di promuoverlo.
I sani, silenti e ripetitivi fatti che scandiscono l’onesto vivere quotidiano, tradizionalmente snobbati dai media, oggi possono trovare spazi interessanti di trattazione ed approfondimento con il gradimento della gente.
Storie di tutti i giorni, di persone umanamente apprezzabili e stimabili perché incontaminate dalla voglia di estremo, possono fare notizia perché divenute, quasi e incredibilmente, eccezione in una realtà dove abusi, soprusi, prevaricazioni, incertezze, insicurezze, sregolatezze e mancanza di etica sembrano aver spostato l’asse dei comportamenti sull’egoismo e la mancanza di rispetto.
E’ vero che oltre al bene esiste purtroppo anche un “male” sotterraneo sempre insidioso, ma è anche vero che nella realtà il bene è prevalente ed è anche certo che la popolazione del mondo per fortuna è costituita in larga prevalenza da gente per-bene vogliosa di pace e desiderosa di costruire una serena esistenza nella civile convivenza.
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 15 Luglio 2009 01:47 )