Il BENEGIORNALE vuole essere un nuovo modo di comunicare il “bene” attraverso la diffusione della parte buona, giusta, positiva del mondo, promuovendo fiducia, speranza, ottimismo, buoni valori etici e morali, onestà e solidarietà per arginare il dilagare delle brutte notizie e dei mali dell’umanità ogni giorno protagonisti sui media che sembrano avere un’attenzione selettiva ed insistente sulle cose peggiori e sugli aspetti negativi della vita nel confezionamento delle loro informazioni da trasmettere
HOT NEWS

Architettura sito www.benegiornale.it

 Elenco sezioni e link alle pagine del sitoMappa concettuale delle sezioni ed indice  degli argomenti
 
Sezione introduttiva
HOME PAGE
Come nasce un titolo
Obiettivi del format radiotelevisivo "Il Benegiornale"
Il Benegiornale in 6 passaggi evolutivi
 
Il bene  diventa  più "intraprendente" verso la gente
Mission ed esigenze di mercato
L'impresa "Il Benegiornale" aspetta anche TE
Costruire sinergie ed attrarre investimenti
 
Dal format tv alla propagazione su tutti i media
Mappa del format televisivo "Il Benegiornale"
Fasi, temi, contenuti programma
Il progetto integrato per tutti i MEDIA
 
Tecnologie e metodologie di "intelligence"
I Media da Gutenberg ad Internet
Criteri di intelligence per il dominio informativo
Banca centralizzata contenuti multimediali
 
Giornalismo con più bene e niente male
Sbilanciamento tra realtà "vera" e mass-mediatica
Cambiare orientamento all'informazione
Filtrare il bene, ignorare il male
Bene-giornalismo: più cuore e molta "intelligence"
 
Collegamenti esterni e dati di riferimento
Bene e comunicazione: Bibbia e Catechismo
Messaggi del PAPA e dei Presidenti Napolitano e Obama
La Sacra Bibbia Ediz.CEI Portale Vaticano
I generi TV secondo RAI
La programmazione ( Contratto RAI )
L'offerta televisiva ( Contratto RAI )
Dati ufficiali Auditel maggio 2009

 

Informazioni/contatti autore
Proprietà intellettuale
Il BENEGIORNALE Marchio Depositato
Link sito Massimo Marzi
Contatti
 

Ultimo aggiornamento ( Sabato 11 Luglio 2009 19:08 )